e907d153a0cddbf678ac9eadd061e99716af9afb

Architetto Anzalone Rosa


facebook
instagram
linkedin

Architetto Rosa Anzalone

Tendenze interior design 2025: ti presento le più belle e… funzionali!

2025-07-17 08:00

Architetto Rosa Anzalone

Interior Design, interior design, arredamento casa, arredi di design, interior design roma,

Tendenze interior design 2025

Tre tendenze di interior design 2025 da non perdere: una sedia, una credenza e un letto, tre elementi che vengono elevati grazie a bellezza e comfort

 

 

 

Una sedia, una madia, un letto: tre elementi semplici elevati a oggetti di design

 

 

 

L’inizio del 2025 ha segnato una svolta nel mondo dell’interior design. Non si tratta solo di estetica: la vera tendenza è unire bellezza, funzionalità e benessere. Materiali sostenibili, linee pulite, ergonomia e design emozionale diventano protagonisti. Se stai cercando ispirazione per rinnovare casa o sei in fase di ristrutturazione, ecco le tendenze interior design 2025 da conoscere (e amare).

Sedie ergonomiche di design: il comfort diventa arte

Sedia tendenze interior design 2025

Sempre più persone lavorano da casa o vivono la zona pranzo come spazio multifunzione. Per questo le sedie diventano protagoniste e si trasformano in pezzi da galleria, con il plus di essere ergonomiche e sostenibili.

Un esempio perfetto? La sedia Vitra Tip Ton RE: realizzata in plastica riciclata, è progettata per migliorare la postura e stimolare la muscolatura. Il suo nome non è casuale. 
La Tip Ton RE si distingue per la sua capacità di inclinarsi in avanti di circa 9 gradi, grazie alla particolare forma dei suoi pattini. Questa inclinazione favorisce una postura attiva, raddrizzando il bacino e la colonna vertebrale, e migliorando la circolazione nei muscoli addominali e dorsali. Uno studio condotto dall'ETH di Zurigo ha inoltre confermato che questa posizione di seduta aumenta l'attività muscolare nella zona addominale e dorsale, favorendo l'apporto di ossigeno a tutto il corpo e migliorando la concentrazione.

Un oggetto gettonatissimo tra le tendenze interior design 2025 che unisce forma, funzione e rispetto per l’ambiente. Come?
La Tip Ton RE è realizzata in polipropilene riciclato di alta qualità, derivato da rifiuti domestici post-consumo, in particolare imballaggi usati. L'utilizzo di questa materia prima al posto della plastica primaria a base di petrolio consente una riduzione significativa delle emissioni dannose per il clima, con un consumo notevolmente inferiore di energia. Per garantire la stabilità e la qualità necessarie, il materiale riciclato viene mescolato con una percentuale di fibra di vetro. Il risultato è una sedia robusta, durevole e completamente riciclabile al 100%. Insomma, questo arredo sostenibile risuona alla perfezione con i valori in cui credo.

La Tip Ton RE è inoltre disponibile in diverse tonalità, tra cui il grigio scuro naturale del materiale riciclato lavorato, che presenta lievissime irregolarità cromatiche, conferendo unicità a ogni pezzo. Grazie alla sua estetica minimalista e contemporanea, si adatta perfettamente a diversi ambienti. A proposito di versatilità…

Il mio consiglio finale da interior designer è: scegli sedute che possano adattarsi a più ambienti e usi, come pranzo, home office, studio.

Madie e credenze: contenere con stile

Credenza tendenze interior design 2025

Nel mondo dell’interior design per spazi piccoli, ogni mobile deve fare più di una cosa: deve essere utile, bello e possibilmente... risolvere un problema! Le madie e le credenze tornano prepotentemente tra le tendenze interior design 2025, ma in una veste nuova: non più semplici mobili da “riempire”, ma veri e propri protagonisti dello spazio. Non più relegate al ruolo di semplici “ripostigli”, le madie e le credenze diventano elementi d’arredo protagonisti, capaci di coniugare design, funzionalità e materiali pregiati.

Tra i must-have c’è la Tabwa Storage Cupboard di Ethnicraft, realizzata in teak proveniente da coltivazioni ecologiche e sostenibili. Un oggetto elegante, profondo, solido, perfetto per chi desidera ordine ma anche bellezza.

Il nome "Tabwa" deriva da un gruppo etnico dell’Africa centrale, da cui prende ispirazione per il motivo geometrico inciso a mano sulle ante. Questo pattern decorativo, scolpito con cura nel legno massello di teak, dona al mobile un aspetto quasi scultoreo: un pezzo d’arredo che non passa inosservato e che aggiunge un forte valore estetico all’ambiente.

Se stai cercando idee per l’interior design soggiorno, questo mobile fa centro: il suo stile etnico-contemporaneo si abbina sia ad ambienti moderni che a quelli più naturali o boho-chic.

Il Tabwa non è solo bello da vedere: al suo interno nasconde vani spaziosi, profondi e ben organizzati. C’è spazio per tutto: stoviglie, biancheria per la casa, oggetti da lavoro o da collezione. Questo lo rende uno dei migliori mobili salvaspazio di design per chi vive in ambienti contenuti ma non vuole rinunciare alla qualità e all’armonia visiva.

In un contesto di interior design per spazi piccoli, ogni centimetro conta. Ecco perché mobili come questo sono alleati preziosi: racchiudono ordine e stile, evitando l’effetto “caos visivo” che spesso penalizza i piccoli appartamenti o open space.

Una chicca finale: scegli madie con vani multifunzione per riporre ma anche esporre e abbinare a pareti colorate o rivestimenti in texture naturali per un effetto wow.

Letto icon: tra comfort e scenografia

Letto tendenze interior design 2025

Il letto non è più solo “dove si dorme”, ma diventa l’elemento centrale della zona notte. Le nuove tendenze premiano letti dalle linee scenografiche, testate imbottite, tessuti di alta qualità e soluzioni intelligenti per il riposo.

Un esempio? I letti con piano a doghe regolabili o a movimento elettrico, dettagli metallici visibili e rivestimenti sfoderabili in pelle o tessuto. L’ergonomia incontra la raffinatezza, per un angolo notte che accoglie e rilassa.

Disegnato da Carlo Colombo, il letto Icon è una sintesi perfetta tra minimalismo contemporaneo e dettagli ricercati. La testata imbottita, rivestita in tessuto o pelle completamente sfoderabili, regala subito un senso di accoglienza e morbidezza visiva. Anche il basamento è rivestito, per dare continuità e coerenza formale all’intera struttura. Un piccolo tocco in metallo, discreto ma prezioso, compare sui piedini, aggiungendo un dettaglio elegante senza appesantire.

Se stai cercando ispirazione per il tuo progetto di interior design per camera matrimoniale, Icon è un punto di partenza ideale: raffinato, senza tempo, ma assolutamente attuale.

Ma la bellezza non basta. E Flou lo sa. Per questo il letto Icon non è solo splendido da vedere, ma anche intelligente da vivere. È disponibile con base a doghe regolabili manualmente o con movimento elettrico, offrendo un comfort personalizzabile che si adatta alle diverse esigenze ergonomiche.
Perfetto per chi desidera una camera da letto che unisca benessere e design, soprattutto se si cerca una soluzione di lunga durata. Sì, perché Icon è uno di quei letti che non stancano, che evolvono con te e con la casa, rientrando perfettamente tra le tendenze interior design 2025 che uniscono eleganza, comfort e sostenibilità.

Icon permette di costruire intorno a sé un ambiente coerente e sofisticato. Può essere abbinato a tonalità neutre per un effetto soft, oppure a carte da parati e luci scenografiche per un look più audace. È ideale sia per spazi ampi che per ambienti più raccolti, grazie alle sue proporzioni misurate e al design essenziale.

Interior design a Roma: a chi affidarsi?

Consigli interior design moda 2025

Se stai cercando un interior designer a Roma o ti serve un architetto specializzato per ristrutturare casa, progettare gli interni o dare nuova vita a uno spazio, affidati a professionisti che sappiano tradurre le tendenze in soluzioni su misura per te.
Nel mio studio architettura Roma seguo personalmente ogni fase: dal concept all’arredo, dalla scelta dei materiali alla direzione lavori, con un’attenzione particolare a benessere, funzionalità e sostenibilità.
Vuoi realizzare un progetto su misura per la tua casa o il tuo ufficio?
Contattami per un sopralluogo e fammi sapere sui miei canali social se ti sono piaciute queste tre tendenze interior design per questo 2025!